Treviso
|  |  | 
SILE FOLK
MANIFESTAZIONE FOLKLORISTICA INTERNAZIONALE
 Ogni anno, nella prima metà del mese di luglio, più di duecento danzatori folk provenienti da tutto il mondo animeranno a Treviso e dintorni il Festival Internazionale del Folklore denominato «Sile Folk» organizzato dalla Pastoria del Borgo Furo. «Un gruppo - spiega il presidente Gianni Marini - che prende nome dai pastori che una volta svernavano nei borghi foranei, fuori le mura delle città. Il nostro scopo è quello di cantare e danzare le tradizioni della gente che abitava lungo le sponde del fiume Sile con brani che parlano degli impagliatori di sedie, costruttori di scope, strumenti di pesca e tanto altro». La kermesse folk che parte da piazzale Burchiellati tra i banchi del mercato, per poi ritrovarla la sera a Porta Altinia che sfila fino a piazza dei Signori, dove ci sarà, per la gioia dei trevigiani, l'esibizione clou.
Ogni anno, nella prima metà del mese di luglio, più di duecento danzatori folk provenienti da tutto il mondo animeranno a Treviso e dintorni il Festival Internazionale del Folklore denominato «Sile Folk» organizzato dalla Pastoria del Borgo Furo. «Un gruppo - spiega il presidente Gianni Marini - che prende nome dai pastori che una volta svernavano nei borghi foranei, fuori le mura delle città. Il nostro scopo è quello di cantare e danzare le tradizioni della gente che abitava lungo le sponde del fiume Sile con brani che parlano degli impagliatori di sedie, costruttori di scope, strumenti di pesca e tanto altro». La kermesse folk che parte da piazzale Burchiellati tra i banchi del mercato, per poi ritrovarla la sera a Porta Altinia che sfila fino a piazza dei Signori, dove ci sarà, per la gioia dei trevigiani, l'esibizione clou.
| 
 
 
 
 
 | Responsabile del Festival:Gianni Marini  Numero gruppi invitati:Nazionali 2 - Stranieri 5 Artisti partecipanti:230 Numero degli spettatori:15.000 Anno di fondazione del Festival:1995 Località di svolgimento del Festival:Comune di Treviso Manifestazioni collaterali:Gita in barcone a Venezia Contributi finanziari e collaborazioni:Comune Sito Web: https://www.facebook.com/pastoriaborgofuro/ 
 | 
 
     




